Plastica e metalli
Questi rifiuti vanno conferiti esclusivamente nei sacchetti semitrasparenti gialli che sono stati forniti.
➡️ QUANDO ESPORRE ⬅️
- il MERCOLEDI’ – ZONA 1, una volta ogni 15 giorni secondo calendario;
- il GIOVEDI’ – ZONA 2, una volta ogni 15 giorni secondo calendario;
- la sera prima del giorno di raccolta, dopo le ore 19.00;
➡️ ATTENZIONE ⬅️
- riduci il volume dei rifiuti;
- esponi il sacchetto pieno e ben chiuso;
- esponi fuori dalla tua abitazione, sulla strada pubblica, ben visibile;
- elimina i residui di cibo e bevande;
- NON lasciare rifiuti a terra;
- porta in Ecocentro gli oggetti in plastica voluminosi (es. tavoli, sedie e cassette in plastica per frutta e verdura);
- i sacchetti vengono forniti dal Comune.
PUOI CONFERIRE:
- bottiglie e contenitori in plastica per liquidi e detersivi vuoti
- buste e sacchetti (pasta e riso)
- imballaggi poliaccoppiati (pacchetto di caffè, surgelati, snack, etc.)
- cellophane e nylon da imballaggio
- piatti e bicchieri in plastica monouso
- vasetti dello yogurt
- cassette in plastica per alimentari
- piccole taniche
- vaschette in polistirolo per alimenti
- contenitori in plastica sagomati (es. per uova, dolciumi, ecc.)
- sacchetti per la spesa e per il confezionamento degli abiti
- lattine in alluminio
- blister dei medicinali
- barattoli e latte per conserve, olii, altri alimentari, ecc. vuoti
- bombolette spray in metallo
- scatolette per alimenti
- vaschette e fogli in alluminio solo se puliti
- gruppe appendiabiti
NON PUOI CONFERIRE
- siringhe monouso
- carta plastificata o oleata o sporca
- penne e pennarelli
- occhiali
- cd/dvd/cassette e loro custodie
- oggetti o giocattoli in plastica o gomma
- appendini per abiti
- stendini
- tapparelle in plastica
- materiali elettrici ed edili
- ceramica e porcellana
- specchi
- lampadine
- spazzolini da denti
- contenitori con resti di cibo e liquidi
- teli sporchi di terra
- cavi elettrici
- tubi per l’irrigazione
- chips per imballo
- MASCHERINE vanno conferite nel secco residuo