TEL. 0434 504 711 | FAX 0434 504 747 | info@gea-pn.iteco@pec.gea-pn.it
  • Home
  • Roveredo in Piano

Biodiversità e conservazione della natura

https://youtu.be/aERUTztfUno

SABATO 15.04.2023 PIAZZA XX SETTEMBRE – PORDENONE
SCOPRI L’ECOCENTRO MOBILE
UN’OCCASIONE IN PIÙ PER CONFERIRE E RICICLARE! ♻️

Fare la raccolta differenziata, non solo fa si che vi siano meno rifiuti dispersi nell’ambiente ma riduce anche lo sfruttamento del nostro pianeta.
Le nostre azioni, nel nostro piccolo, sono importanti per conservare l’ambiente in cui viviamo e per tutelare la BIODIVERSITÀ animale e vegetale, gli ecosistemi, gli habitat, le specie e geni.

Preservare la biodiversità è essenziale per la vita del pianeta. Ci assicura aria pulita, acqua potabile, terreni di buona coltivazione e L’IMPOLLINAZIONE delle coltivazioni grazie ad api, farfalle, bombi e coleotteri.

Oggigiorno purtroppo la biodiversità è sempre più minacciata dalla crescente edificazione, dall’impermeabilizzazione del suolo e dall’agricoltura intensiva. Tutti questi fattori tolgono fonti di nutrimento e spazi vitali agli insetti impollinatori causandone la loro graduale scomparsa.

E POI…CHI IMPOLLINERÀ I NOSTRI ALBERI DA FRUTTO? O LE NOSTRE UTILI PIANTINE DA ORTO?

Capite bene che questi insetti sono indispensabile per la nostra sopravvivenza e quella di altri animali come uccelli e piccoli mammiferi.

Ecco l’importanza di un gesto semplice alla portata di TUTTI, anche dei bambini: PIANTARE FIORI e prendersene cura! 👏🏻👏🏻

In questo modo daremo un contributo prezioso alla lotta contro la moria di insetti diventando “AMICI DEGLI INSETTI IMPOLLINATORI E DELLA BIODIVERSITÀ!”


18 i nuovi Comuni acquisiti nel 2023. GEA si presenta.


Da quest’anno GEA ha preso in carico il servizio di raccolta dei rifiuti nei 18 COMUNI della pedemontana e della montagna pordenonese.
Per presentare l’azienda, le attività e le novità, Gea e i rispettivi Comuni hanno organizzato una serie di incontri pubblici con i cittadini.
Stasera l’appuntamento aperto alla cittadinanza è dedicato al

ℹ️ Comune di Frisanco presso la sala consigliare del Municipio in via Valdestali alle ore 20.30.

In distribuzione i nuovi Ecocalendari 2023 e la dotazione dei sacchetti

Parte oggi 10 febbraio a Roveredo in Piano la distribuzione casa per casa degli Ecocalendari 2023 per la raccolta dei rifiuti che sarà articolata su 3 zone per assicurare una consegna quanto più puntuale.

Insieme all’Ecocalendario i cittadini riceveranno la dotazione annuale di sacchetti gialli semitrasparenti (2 rotoli da 30 pezzi cad.) da utilizzare per il conferimento degli imballaggi in plastica e metalli.

La distribuzione avverrà rispettando le giornate stabilite per ogni zona.


logo