TEL. 0434 504 711 | FAX 0434 504 747 | info@gea-pn.iteco@pec.gea-pn.it

Biodiversità e conservazione della natura

Servizio itinerante gratuito per la raccolta differenziata dei rifiuti dedicato ai cittadini di Pordenone.

SABATO 06.05.2023
ORE 11.00
PIAZZA XX SETTEMBRE
PORDENONE

Fare la raccolta differenziata, non solo fa si che vi siano meno rifiuti dispersi nell’ambiente ma riduce anche lo sfruttamento del nostro pianeta.
Le nostre azioni, nel nostro piccolo, sono importanti per conservare l’ambiente in cui viviamo e per tutelare la BIODIVERSITÀ animale e vegetale, gli ecosistemi, gli habitat, le specie e geni.

Preservare la biodiversità è essenziale per la vita del pianeta. Ci assicura aria pulita, acqua potabile, terreni di buona coltivazione e L’IMPOLLINAZIONE delle coltivazioni grazie ad api, farfalle, bombi e coleotteri.

Oggigiorno purtroppo la biodiversità è sempre più minacciata dalla crescente edificazione, dall’impermeabilizzazione del suolo e dall’agricoltura intensiva. Tutti questi fattori tolgono fonti di nutrimento e spazi vitali agli insetti impollinatori causandone la loro graduale scomparsa.

E POI…CHI IMPOLLINERÀ I NOSTRI ALBERI DA FRUTTO? O LE NOSTRE UTILI PIANTINE DA ORTO?

Capite bene che questi insetti sono indispensabile per la nostra sopravvivenza e quella di altri animali come uccelli e piccoli mammiferi.

Ecco l’importanza di un gesto semplice alla portata di TUTTI, anche dei bambini: PIANTARE FIORI e poi prendersene cura! 👏🏻👏🏻

In questo modo daremo un contributo prezioso alla lotta contro la moria di insetti diventando “AMICI DEGLI INSETTI IMPOLLINATORI E DELLA BIODIVERSITÀ!”



🌼 COSA SONO?

Gli insetti impollinatori sono fondamentali all’interno del nostro ecosistema.
Trasportando il polline da un fiore all’altro, permettendo l’impollinazione e la formazione del frutto.

Le api sono sicuramente gli insetti impollinatori più conosciuti, ma non sono i soli.
Anche i bombi, le mosche e i coleotteri riescono a svolgere egregiamente questa funzione.

Gli insetti impollinatori svolgono un lavoro fondamentale nei nostri giardini e nelle nostre campagne ma sono a RISCHIO ESTINZIONE. Questo a causa del sempre crescente INQUINAMENTO, della riduzione del loro habitat e dell’abbondante uso di PESTICIDI.

🌸 COME POSSIAMO AIUTARLI?

Aiutare i nostri amici impollinatori è fondamentale. Ecco come:

• Pianta nel tuo giardino o sul davanzale fiori di loro gradimento…
• Fornisci loro da bere, usando una bacinella con i bordi bassi…
• Evita l’uso dei pesticidi, funghocidi e fertilizzanti…
• Chiamare l’apicoltore quando trovi un alveare…
• Acquista miele locale e bio

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

logo