Secco residuo – PRATA DI PORDENONE

COSA SI
COSA NO
• Fazzoletti di carta, guanti e mascherine
• Oggetti e giocattoli in gomma e plastica
• Ceramiche e porcellane
• Lampadine a incandescenza e alogene
• Sacchetti per aspirapolvere
• Spazzolini, cotton-fioc
• Calze di nylon e lamette usa e getta
• Pannolini, pannoloni, assorbenti
• Accendini, nastro adesivo, scontrini
• Carta sporca da solventi (alcol), oleata o plastificata
• Carta e cartone
• Vetro
• Imballaggi in plastica e metalli
• Organico verde
• Rifiuti pericolosi (pile e farmaci scaduti)
• Apparecchiature elettriche ed elettroniche
• Materiale inerte (sassi, calcinacci)
• Abiti in buono stato
• Polistirolo, legno
• Tutti i materiali riciclabili
COME SI FA
I rifiuti vanno esposti rispettando le seguenti regole:
• fuori della propria abitazione
• su strada pubblica in luogo visibile
• la sera che precede la giornata di raccolta
QUANDO SI FA
• Zona A – SABATO
• Zona B – MARTEDI’
ATTENZIONE!
In caso di irregolarità nel conferimento, i rifiuti potranno NON essere raccolti e sarà lasciato un avviso dall’operatore.

PER INFORMAZIONI
Comune di Prata di Pordenone
Via Roma, 33 (PN) – Tel. 0434.425170
patrimonio@comune.prata.pn.it
www.comune.prata.pn.it